Il caffè è una cosa seria!
Sono di origine napoletana, quindi deve avere le tre C, anzi le quattro C. Sapete di cosa si tratta? E si deve bere tranquillamente, non bisogna buttarlo giù nel gargarozzo come uno shottino o ancor peggio come uno sciroppo che sa di antibiotico.
Guardo il fondo della tazzina non conoscendo l’arte divinatoria della caffeomanzia, neppure mi chiedo se crederci o no. Però sto con me, in quei pochi minuti mi concedo una sospensione del tempo, un’assenza dal mio piccolo mondo che voglio mettere in discussione o che progetto di cambiare. Una tregua piacevole con lo sguardo perso tra ciò che mi offre il cielo dietro ai vetri della finestra e lo schermo della tv, mentre l’udito in pausa non sceglie ancora cosa ascoltare.
Davanti ad un caffè, bevanda scioglilingua, consolatrice, motrice di confidenze, riflessioni ed idee, le amicizie si ritrovano e con l’autunno dietro l’angolo, denso e forse scuro come il colore di questa calda bevanda, tengo pronta la moka, perché se anche i miracoli non sono di questo mondo, un caffè al momento giusto un piccolo prodigio può sempre regalarlo.
Il primo caffè di questa mattina non ha prodotto pensieri creativi né azioni eclatanti, confido in quelli che mi aspettano, presi in solitaria ma anche in buona compagnia per iniziare il periodo che saluterà questa estate ricordata per i tanti controversi aspetti.
In attesa del rientro della metà di Menti Vagabonde, metto su il secondo caffè della giornata…
Per me un requisito fondamentale è che sia caldo, ma non bollente. Non riesco a bere cose troppo calde neanche in pieno inverno. Per questo, soprattutto al bar, se posso lo ordino sempre al vetro, che disperde un po’ il calore in eccesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah!😱 Eheheh! Eresia per me, detesto il caffè nelle tazzine o nei bicchierini in vetro, utilizzati tra l’altro anche a Napoli. Però giustamente i gusti vanno rispettati!
"Mi piace""Mi piace"
Lo so, infatti per molti è un’eresia. Ma come dici tu, tutti i gusti son gusti….c’è addirittura chi lo beve lungo! 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io un pochino lungo altrimenti finisce subito! Diciamo che di gran lunga preferisco il caffè casalingo
"Mi piace""Mi piace"
due caffè? Uno di seguito all’altro?
Sei in pausa caffè, in attesa dell’altra metà di Menti Vagabonde?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
serena serata. Niente caffè 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te e a tua moglie. Io e mio marito un caffettino ce lo concediamo 😉☕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’augurio. Il caffettino è il terzo?
"Mi piace""Mi piace"
🤔 Credo quarto
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Il caffè è davvero un rito essenziale, un momento di intimità per rimanere con sè stessi e di convivialità con gli altri. Una bevanda, anzi la bevanda per eccellenza.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì giusto, essenziale, o per lo meno per molti è così
"Mi piace""Mi piace"
Io faccio parte dei molti e all’estero ammetto di viaggiare con la moka dopo un paio di brutte esperienze con facsimili del Caffè, quello vero con la C maiuscola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem! Porto sempre la moka anche in Italia, perché spesso quelle che ad esempio sono in dotazione negli appartamenti per le vacanze, fanno un caffè cattivo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io lo bevo tiepido …e macchiato mai bevuto bollente , come fa Marinella .Ma cosa sono le quattro C?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caz.. come caz.. coce. Ovvero, cavolo come cavolo brucia! Diciamo così per non essere scurrile eheheh!
"Mi piace""Mi piace"
Sul caffè concordo appieno, sarò che sono mezza napoletana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una garanzia!
"Mi piace""Mi piace"