Ricetta non ricetta
Se assaporo il pesto, mi ricordo le vacanze di Natale, di tanti ma tanti anni fa, sulla riviera ligure, il sole invernale tiepido teneva lontano l’inverno.
Ora invece siamo in estate, fa caldo, nel mio mio surrogato di orticello di piante aromatiche sopravvive il basilico, pianta forte direi, se considero il mio pollice verde…assai poco verde.
Così in questa domenica cittadina mi faccio il pesto…che farebbe arrabbiare i liguri, ma ho in casa una pianta di basilico, una manciata di mandorle, 3 piccole zucchine, aglio, olio evo, sale, grana. Frullo tutto e sento il profumo della Liguria, condisco la pasta mentre mi fischiano le orecchie, ma questo è il pesto nel quale ho pestato ciò che avevo…
Sono in vacanza senza essere in vacanza!
io dico che deve essere buonissimo ^_^ e domani compro le zucchinette così provo a farlo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Fammi sapere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, ora mi è venuta l’acquolina in bocca! 😮
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un buon pesto si può trovare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
… o lo si può fare in casa! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non si fa così?? Dove lo trovo adesso il pesto??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh! Nooooo, il pesto ufficiale vuole i pinoli e anche il pecorino. Io amo tutte le versioni, dal momento che in estate metterei basilico in tutti i piatti. Dove trovarlo? Compra una piantina come me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era ieri che serviva, poiché domenica!! 🤣😜
"Mi piace""Mi piace"
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho parlato della Liguria nel mio ultimo post… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggerò…non commenterò per non rischiare di essere “asfaltata”
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo avuto un acceso scambio di opinioni riguardo a Silvia Romano, ma prima di allora avevamo fatto tante splendide chiacchierate, sia nel mio blog che nel tuo. Da parte mia c’è la disponibilità a ricominciare la nostra amicizia virtuale come se niente fosse successo, ma se da parte tua c’è maggiore rigidità lo capisco. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! Poiché sono decisamente grandicelli d’età, ho imparato che nelle chiacchierate non si asfalta l’interlocutore, né si dichiara un ko se non c’è un giudice, d’altronde nelle opinioni non c’è una gara. Ben lieta di ospitare i tuoi commenti in questo blog e di leggere i tuoi post
"Mi piace""Mi piace"
E’ necessario un giudice quando c’è una gara ufficiale. Anzi, in verità sarebbe superfluo anche in molte gare ufficiali, perché quando un pugile resta in piedi e l’altro è svenuto a terra anche chi non capisce nulla di boxe capirebbe al volo chi è il vincitore. Quando ci scontrammo su Silvia Romano le cose andarono esattamente così, ed è evidente che la cosa ti rode ancora. Ero convinto che dopo oltre 2 mesi i tempi fossero maturi per seppellire l’ascia di guerra, ma evidentemente per te non è così. Quando avrai superato la cosa, io sono qui.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho nessuna ascia di guerra mal seppellita, mi sembrava che nella risposta fosse piuttosto chiaro dal momento che avevo appunto scritto che eri il benvenuto nel blog (blog che condivido con un’amica) e che avrei letto I tuoi post. Ma pecchi di presunzione, peccato, a volte c’è chi lascia correre e non prosegue per educazione, non era mio il blog. Io ho superato la cosa, ti auguro un buon pomeriggio. Rimani pure dove sei, non mi è mai piaciuto il pugilato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
insomma tutto surreale anche nel reale. Ma che brava sei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie reale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"