Quando il passare degli anni fa paura
Quando ero giovane, il termine “Signora” era sinonimo di “anziana” (e il termine usato era meno signorile).
Alle Signore si dava del lei perché di un’età a cui si doveva rispetto, ma in realtà erano considerate delle “quasi-morte” che nulla desideravano se non diventare nonne o badanti dell’anziano marito.
Oggi che appartengo a questa categoria di donne, mi accorgo dell’errore grossolano di valutazione fatto dalla me ragazza, ma nello stesso tempo, mi rendo conto del fatto che attualmente il problema è un altro: noi donne “mature” facciamo fatica a calarci nella categoria delle “Signore”, continuiamo a valutarci con lo stesso metro di giudizio di quando avevamo trent’anni in meno.
Ci mettiamo in competizione con le nostre figlie e a volte anche con le nostre nipoti, vestendoci, truccandoci e, spesso, pubblicando foto che invece di liberarci da stereotipi e aspettative desuete, ci mortificano mettendo ancora più in evidenza gli anni trascorsi e i segni che hanno lasciato.
Per contro vedo donne mie coetanee con abiti che non mettono in evidenza nulla eppure donano carisma e personalità a chi li indossa. Forse queste donne sono andate oltre e volgono le spalle a tutte quelle aspettative legate al sesso, al corteggiamento, al mettersi in mostra e dirigono lo sguardo su altre tematiche?
Siamo sicure che un atteggiamento più sobrio ci invecchi e ci renda meno interessanti?
Il mio viso tradisce spesso l’età reale, il seno risente della gravità e il giro vita testimonia come la menopausa e la mia passione per il buon cibo stiano facendo i loro danni: possibile che io debba passare la maggior parte del tempo a camuffare tutto ciò o al contrario a mettere in mostra questa trasformazione per sentirmi ed essere considerata “vera”?
Sui social spesso le donne “anta” rivendicano il diritto di spogliarsi e di rivelare il proprio corpo con i segni dell’età, come simbolo di emancipazione. C’è chi le applaude ritenendo che una donna che non ha paura di apparire con i propri difetti sia una persona vera, di cui ci si può fidare.
Oltre a non capirne il nesso, a me sorge spontanea un domanda: perché? Perché mostrarsi ad estranei, farsi giudicare e, si spera, approvare da persone che non ci conoscono e non sanno chi ci sia veramente dietro quel post… Perché?
Continuiamo a rimproverare la società, le altre donne, i nostri uomini di giudicarci per il nostro aspetto e non per il nostro cervello, ma noi siamo le prime ad esporci e farci valutare passando dal nostro corpo… nel bene e nel male.
Io credo invece che dovremmo essere orgogliose di appartenere a questa fascia d’età e che ognuna di noi dovrebbe dire: “Sì, sono una Signora!”, perché lo siamo e in un modo inimmaginabile alcuni decenni fa.
Beh credo che il discorso sull’esporci in cerca di un giudizio si possa ormai estendere a tutte le età, perché è un po’ questo che i social ci hanno lasciato in eredità.. eppure sarebbe così semplice vivere sereni con noi stessi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo però che la maturità dovrebbe accompagnarsi ad un minimo di saggezza…
"Mi piace""Mi piace"
… e se poi la critica si discosta dall’ideale che sarebbe voluto ottenere, allora iniziano pure le liti, esacerbate dal fatto di essere leoni da tastiera.
Comunque un’ottima riflessione… signora Gabriella!
😜😁❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono totalmente d’accordo con lei 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Condivido la riflessione. Le donne adulte che si truccano da ragazzine o lottano con l’età, per me, non fanno affatto una bella figura. Meglio l’eleganza e la sobrietà al tentativo di rimanere eternamente giovani.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho due figli maschi trentenni e sanno essere davvero impietosi con le mie coetanee e per me sono un deterrente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Contrariamente a quanto cantava la Bertè…😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
… infatti! (acida!)
"Mi piace""Mi piace"
beh! hai fatto un lungo discorso che tratteggia benissimo come siamo cambiati/e. Il mito dell’eterna giovinezza ci fa credere che camperemo in eterno e saremo sempreverdi. Quindi facciamo fatica ad accettare che il tempo passa e diventiamo vecchi, come abbiamo visto invecchiare i nostri genitori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto e aggiungerei che una società basata sull’apparire fa anche la sua parte
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo che hai ragione
"Mi piace""Mi piace"
Ci vorrebbe saper scegliere una via di mezzo: niente che renda ridicole le signore, niente che le invecchi troppo. Mia madre è sempre stata una “signora” con i suoi tailleur molto formali, eppure, quando io ero una bombetta, era davvero giovane. Così è troppo. Ma bisogna tener conto del fatto che cambiano i tempi, cambiano le mode, cambia il modo in cui ci sentiamo. Forse per mia madre essere una signora voleva dire avere una buona posizione sociale, essere sposata e i suoi abiti in qualche modo lo svelavano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se forse una volta si era troppo vincolate da stereotipi e da ciò che la società poteva pensare, oggi, per affermare i propri diritti si sconfina in campi che francamente non credo ci possano realmente appartenere
"Mi piace""Mi piace"
Il mondo è cambiato, ormai per apparire deve regnare l’esibizionismo, le donne hanno ormai come punto di riferimento star che sono così tanto rifatte che sembrano ancora ragazzine, quindi dicono perché loro si e io no?? Oppure magari non accettano il fatto di diventare vecchie, non so, bisogna godersi la vita e accettare ogni cosa secondo me 😊🌸
"Mi piace""Mi piace"
Hai perfettamente ragione sull’esibizionismo: pur di apparire si svilisce il proprio essere!
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente!!! Buongiorno 😊🌸
"Mi piace""Mi piace"
Io ci sto alla grande nella mia età, sinceramente non ho “smanie”, i miei piedi son ben piantati in terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortunatamente l’universo femminile è variegato: sarebbe una tragedia un mondo di 50enni rifatte o peggio in stile animalier 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E dovremmo fregarci dei nostri difetti perché la ruota gira, al contrario siamo fregate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona