… e ti pareva!
Non voglio entrare in merito a tutte le fake news scaturite dall’intervento di Bill Gates nella ricerca e gestione del Covid19, però vorrei dare un suggerimento a tutti coloro che hanno un abbonamento Netflix.
Alcuni mesi fa, in tempi non sospetti, ho visto su questa piattaforma una miniserie documentario intitolata:
DENTRO LA MENTE di Bill Gates
Per me è stata una piacevole sorpresa. Ammetto che sono sempre stata più affascinata dalla personalità di Steve Jobs, fondatore della Apple, che ho sempre trovato molto carismatico, mentre ho sempre valutato Gates troppo “commerciale”.
Da questa serie invece si evince un uomo, forse più schivo, ma sicuramente di un’intelligenza fuori del comune. Un personaggio che, consapevole della propria ricchezza, decide di dedicarne una parte alla lotta contro le malattie, alla salvaguardia dell’ambiente. Lo fa, come dicono tanti, per mettersi in mostra? Forse… ma se ci riuscisse non meriterebbe un “posto in paradiso”?
Ho letto talmente tanti complotti su Bill Gates che ormai non mi stupisco più… sono arrivati a scrivere che vuole iniettare mercurio tramite i vaccini per ridurre la popolazione e conquistare il mondo, mi domando se ci credano davvero perché in quel caso è spaventoso
"Mi piace"Piace a 2 people
Altroché! Prima viene da ridere…poi da piangere. Probabilmente è più semplice credere ad un complotto che fermarsi a ragionare con la propria testa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Basta un titolo ad effetto 😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
rispetto assolutamente il tuo pensiero ma ritengo Steve Jobs” commerciale” perché è entrato in un mercato già esistente proponendo un nuovo modello di “device” con coraggio e visone futuristica, ma Bill Gates è il grande genio che ha inventato (monopolizzando il mercato) il software che domina nel mondo e che ancora nessuno è riuscito a rimpiazzare e ha portato un pc in buona parte delle famiglie del pianeta (non in tutte), ciao buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
ormai sul covif non se ne può più. ognuno racconta la sua fake e la gente ci crede.
Steve Jobs è stato poliedrico, un creativo. Bill Gates è stato la concretezza in persona. Gates ha accumulato un grande patrimonio, Jobs no perché è stato un visionario.
Se uno ha una montagna di soldi che se ne fa quando muore? Tutto resta qui e questa è secondo me la filosofia di Gates
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te… anche se ho qualche dubbio sui pochi soldi di Jobs… anche se ormai, per lui, non ha più importanza 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Jobs ha investito molto nelle sue idee. Non che fosse povero, tutt’altro ma molto meno di Bill
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con il Rag, e data la mia età, Bill Gates lo ricordo ragazzo, ma da subito con le idee chiarissime, basta pensare alle icone. I suoi interventi filantropici sono molteplici e illuminanti. Ed è il vero informatico, come confermano tutti gli informatici che mi circondano
"Mi piace""Mi piace"
Parliamo di due personaggi molto diversi: Gates grande sviluppatore e mente geniale, Jobs non era un informatico ma conosceva l’arte della vendita e aveva l’istinto del predatore… e non sempre questo è andato a suo vantaggio. Due grandi personaggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Jobs ha scelto di fare un prodotto di nicchia, spesso non efficiente, per un pubblico di nicchia interessato più alla scelta iconica che alla tecnica. Infatti poi lo stesso pubblico, per lavorare, doveva scaricare i programmi di windows
"Mi piace""Mi piace"
Forse all’inizio ma noi per lavoro in famiglia usiamo tutti prodotti Apple e soprattutto a livello computer non c’è paragone. Io poi uso entrambe i sistemi: se non trovo grandi differenze a livello di utilizzo a livello tecnico le differenze sono notevoli, fosse solo il non dover utilizzare antivirus e il non essere “vessati” da continui aggiornamenti!! Tra l’altro vi sono tutte le app che si usano su Windows sia a pagamento che una vasta scelta gratuita.
Non sempre usare Apple è indice di snobismo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sempre, infatti 🙂 Tim Cook è più democratico
"Mi piace""Mi piace"