Di José Saramago
“Non si può mai sapere in anticipo di cosa siano capaci le persone, bisogna aspettare, dar tempo al tempo, è il tempo che comanda, il tempo è il compagno che sta giocando di fronte a noi, e ha in mano tutte le carte del mazzo, a noi ci tocca inventarci le briscole con la vita, la nostra”
Immagine di copertina: La parabola dei ciechi – Bruegel
Giuste parole dopo aver ascoltato il discorso di Conte…
"Mi piace""Mi piace"
grande libro. Siamo tutti ciechi o fingiamo a tempi alterni di esserlo
"Mi piace"Piace a 2 people
Entrambe le cose, temo
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo temo anch’io
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, in questo momento è uno dei testi più azzeccati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come giocare a carte ce lo insegna il tempo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non avevo mai letto Cecità, citatissimo in questo periodo di pandemia, e qualche settimana fa mi sono accorta di averlo in casa, tra i libri di mio figlio. L’ho letto e devo dire che non mi ha entusiasmato, l’ho trovato molto simile a un qualsiasi film catastrofista, con tanto di zombie… Molto più bello e molto più calzante La peste, di Albert Camus, che ho riletto per la terza o quarta volta con grande piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho letti entrambi. In una sorta di percorso nella letteratura distopica, un genere che mi attrae, avevo letto Cecità, 1984 e Fahrenheit 451. Io ho invece apprezzato molto Cecità, anche per lo stile di Saramago che caratterizza i personaggi solo con un particolare. Più recentemente ho letto La peste, che proprio in questo periodo ogni tanto sfoglio alla ricerca di alcuni passaggi.
"Mi piace""Mi piace"
Pure io ho letto 1984 e Fahrenheit 451; direi che 1984 è un capolavoro assoluto. Quanto a Saramago, non è uno dei miei autori preferiti…
"Mi piace""Mi piace"
Mi riservo di leggere altro di Saramago, attingerò dalla mia libreria. Convengo con te che 1984 è un capolavoro, ho apprezzato di Orwell anche La fattoria degli animali, che tra l’altro ho “letto” in una versione audiolibro fatta molto bene
"Mi piace""Mi piace"