Stare in compagnia restando a casa
In queste settimane abbiamo potuto constatare come la tecnologia sia una grande risorsa in tempo di Covid-19. In realtà, da appassionata oltre che da interessata, non ho mai nutrito dubbi a tal proposito.
Come già scritto in precedenti articoli, sono insegnante di computer, ma la mia utenza non è costituita da bambini e ragazzi giovani e scattanti. Le mie lezioni sono rivolte ad un pubblico più maturo e i miei allievi hanno, quasi tutti, raggiunto e superato l’età pensionistica.
Molti hanno figli e nipoti all’estero, altri no, ma oggi siamo tutti lontani seppur geograficamente vicini.
È proprio in questo frangente che sto vivendo grandi soddisfazioni. È veramente una gioia ascoltare queste persone entusiasmarsi perché riescono a gestire da casa problematiche che fino a qualche anno fa li avrebbero costretti a interminabili code o definire “un miracolo” l’avere la possibilità di vedere ed ascoltare i propri cari in sicurezza.
Oggi ad esempio ho potuto parlare in video conferenza con una classe che purtroppo non vedo da più di un mese. È stata un’ora di spensieratezza, risate e anche considerazioni serie: eravamo nuovamente il solito gruppo che si incontra il mercoledì.
Per un giovane tutto questo entusiasmo può apparire sciocco, però per chi è cresciuto in un mondo che di virtuale non aveva nulla, imparare a districarsi nella tecnologia e provare nel concreto la sua utilità, è fonte di grandi soddisfazioni ed è un grande insegnamento.
Scoprire che Messenger o WhatsApp non sono solo un modo per mandarsi un video divertente o augurarsi il buongiorno o la buonanotte, come dicono in una nota pubblicità, “non ha prezzo”.
le videochiamate e la call conference sono un qualcosa in più per restare vicino a parenti, amici o colleghi di lavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bella invenzione 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Come potremmo farne a meno?
"Mi piace""Mi piace"
certamente
"Mi piace""Mi piace"
La tecnologia è una risorsa preziosissima e ce ne rendiamo ben conto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono libero professionista quindi le videochiamate con Skype e a volte con Whats’app capitano spesso anche a me in tempi non sospetti. In tempi di coronavirus sono aumentati esponenzialmente rispetto a prima, lavoro, comunico, e sto in compagnia anche con gli amic e i miei famigliari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sotto certi aspetti “vedo” più gente oggi di qualche settimana fa 😊
"Mi piace""Mi piace"