Tutti chef e pasticceri
In questi giorni di quarantena ci siamo ritrovati a improvvisarci chef e pasticceri, sperimentiamo infatti ricette che in passato non avremmo avuto neanche il tempo di provare.
Ci regaliamo e regaliamo soprattutto dolcezze, il cibo ha anche una funzione consolatoria…ma non dovremmo esagerare.
Purtroppo quanto sta accadendo sta ulteriormente aggravando la situazione economica di molte famiglie, mi sono ritrovata a riflettere sulla fortuna che tanti di noi hanno di poter fare i propri acquisti tranquillamente. Proprio perché in questi ultimi anni si è parlato maggiormente di spreco alimentare e poiché la situazione attuale ci sta ponendo davanti molti aspetti della vita che dovremmo provare a rivedere, ho pensato che dovrei darmi un senso della misura diverso.
Con poco è possibile fare molto
Condivido con voi un dolce “povero” che richiede pochi ingredienti e che in vari blog di cucina potete trovare sotto la voce “torta all’acqua”, non è quindi una mia ricetta, ma la mia versione con le mele, prossimamente proverò nuovamente quella al cioccolato che avevo già sperimentato e che aveva avuto un riscontro molto favorevole.
Versare in una ciotola 330 ml di acqua, con una frusta sciogliervi 100 gr di zucchero e 90 ml di olio di semi (io preferisco quello di girasole), della buccia di limone grattugiata o della vanillina o ancora meglio 1 baccello di vaniglia, aggiungere gradatamente 300 gr di farina 0 (io ho provato con la farina tipo 2) e infine 1 bustina di lievito per dolci. In questa versione ho aggiunto 2 mele tagliate a piccoli tocchetti che avevo e lasciato a riposare con gocce di limone e una spolverata di zucchero di canna integrale.
Versare il tutto in una teglia di circa 24 cm foderata con carta forno e cuocere a 180° per circa 45 minuti.
Attenzione è una torta molto delicata.
La farò 😉 dovrebbe andar bene anche per me che ho il colesterolo alto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi proprio di sì. La ricetta prevede 200 gr di zucchero, ma io ho preferito dimezzare e mi sembra sufficientemente dolce anche così
"Mi piace""Mi piace"
Bene!
"Mi piace""Mi piace"
mi sembra semplice e poco costosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, si può variare aggiungendo il cacao e diventa più golosa. La ricetta vorrebbe 200 gr di zucchero, ma io sono per alleggerire 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche mia moglie alleggerisce lo zucchero
"Mi piace"Piace a 1 persona
E fa bene! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
c’è tempo per metterlo
"Mi piace""Mi piace"
Buona…per tutti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì infatti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona proprio così con le mele, da provare. ma perchè delicata?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché si “rompe”, tende a sbriciolarsi facilmente
"Mi piace""Mi piace"
perchè non c’è l’uovo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti
"Mi piace""Mi piace"
Interessante! Solitamente è il limone che mi manca in casa! Adesso c’è!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
semplice e genuina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì 😉
"Mi piace""Mi piace"