Mai tradire se stessi
Sono iscritta alla newsletter di un Mental Coach che ogni giorno mi invia consigli e spunti di riflessione. Mi è molto piaciuto questo racconto:
“Un uomo viveva nella sua casa, ma aveva freddo. Così accese un piccolo fuoco con cui riscaldarsi.
Metteva pochi e piccoli pezzi di legno per tenere viva la fiamma, e il calore che ne derivava lo faceva stare molto meglio.
Un giorno lo venne a trovare un suo amico. “Metti poca legna” gli spiegò, “se ne aggiungi un po’, potresti riscaldarti molto meglio e io verrei più volentieri a trovarti, per me qui fa freddo”.
L’uomo stava bene in casa sua, ma per convincere l’amico e venirlo a trovare
più spesso, ne seguì il consiglio e la fiamma crebbe.
Adesso riscaldava molto di più e illuminava tutta la stanza. Anche se iniziava ad annerire il soffitto e i mobili vicini.
Qualche giorno dopo venne a trovarlo una sua amica. “Se facesse un po’ più caldino” suggerì lei quasi a bassa voce, “io magari mi fermerei qui stanotte a riposare con te”. L’uomo deglutì emozionato.
Prese altra legna e alimentò con più forza il fuoco. La fiamma crebbe e il calore era forte.
L’amica dell’uomo restò a passare la notte insieme a lui.
A notte fonda, i due furono svegliati da strani rumori. L’uomo si alzò e vide che la sala stava andando a fuoco. Un incendio aveva già divorato un mobile e una credenza, il divano stava iniziando a prendere fuoco, il tetto era tutto annerito e il fumo insopportabile.
L’uomo prese l’amica e la condusse fuori, mentre la casa bruciava e in pochi minuti fu distrutta. L’uomo rimase impietrito davanti alla scena.
L’amica lo abbraccio e gli disse: “Adesso qui fa freddo, tornerò a casa mia!”. (*)
Più che un racconto mi sembra una “parabola” di quelle che in poche righe riesce a far riflettere e capire il senso di certi comportamenti.
Spesso abbiamo bisogno della vicinanza degli altri, abbiamo bisogno di amore, compagnia, e per ottenerle dimentichiamo chi siamo.
Iniziamo a scendere a compromessi per ottenere l’attenzione dell’altro che in realtà ci sta usando e non ci sta realmente ascoltando e, soprattutto amando.
Prima o poi però il nostro io si palesa come un incendio e noi non possiamo più ignorarlo e a quel punto solo chi ci ama davvero accetterà di restare con noi.
(*) Giacomo Papasidero lo puoi conoscere sul suo blog: https://diventarefelici.it/
Sembra la storia della mia vita 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho paura che sia la storia di molti di noi 🥺
"Mi piace"Piace a 1 persona
… di noi donne intendi dire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica… bellissima😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra l’altro, l’amore dovrebbe prescindere.
per dirla come la “parabola”, l’amico e l’amica se fossero stati tali avrebbero indossato un maglione in più pur di andare a trovare l’uomo.
avrei fatto così.
"Mi piace""Mi piace"
Troppa legna sul fuoco.
Troppo amore fa male, troppo poco amore non fa bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un racconto con la morale acclusa come hai descritto in chiusura di post.
L’amare a senso unico fa bruciare la casa ma alla fine non rimane nulla. Solo cenere e basta.
"Mi piace""Mi piace"
Triste ma vero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo sì.
"Mi piace""Mi piace"
Wow bellissimo post❤️
Passa nel mio blog se ti va
"Mi piace"Piace a 1 persona