L’internet dei sensi
Sembra che si stia preparando una nuova rivoluzione: quella che ci annuncia che nel terzo decennio del XXI secolo saremo connessi al web con tutte le nostre facoltà fisiche.
Da uno studio fatto da un colosso delle telecomunicazioni si evince che ne siano convinti i cittadini di tutto il mondo.
I centri di ricerca ce lo promettono: entro il 2030 il nostro cervello potrà interagire direttamente con i dispositivi elettronici.
Basterà pensare ad un luogo che vorremmo visitare e utilizzare un visore di realtà virtuale: esso ci mostrerà il percorso e lo imposerà direttamente sul nostro navigatore.
Utilizzando lo smartphone o il computer sentiremo il profumo di luoghi e di prodotti. Con appositi sensori potremo “toccare” oggetti distanti da noi. Grazie allo sviluppo di tecnologie audio potremo parlare tutte le lingue straniere senza conoscerle grazie ai traduttori e riusciremo ad imitare qualunque voce.
Nei videogame la realtà e il mondo virtuale saranno indistinguibili.
Nel mondo dell’alimentazione, grazie alla ricerca digitale, sarà possibile manipolare i sapori rendendoli graditi al gusto di ognuno di noi.
Grazie alla nuova Internet sarà possibile utilizzare il fact checking (la verifica dei fatti) istantaneo decretando la fine delle fake news.
Insomma un mondo di novità, alcune di indubbia utilità… ma se veramente arriveremo al punto in cui non sapremo più distinguere ciò che è reale e ciò che non lo è… allora siamo nei guai!
Esattamente, Orwell l’aveva immaginato tanto tempo fa
"Mi piace"Piace a 3 people
Vero… un po’ inquietante 🥺
"Mi piace""Mi piace"
Già, dobbiamo combattere ogni giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensare che quello di Orwell è considerato romanzo distopico, dal 2030 sarà praticamente realtà
"Mi piace""Mi piace"
Ci siamo avvicinati pericolosamente, oggi le chiamiamo fake news
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me spaventa onestamente..
"Mi piace""Mi piace"
Fossimo capaci di sfruttarlo per il bene dell’umanità! Sappiamo però che così non sarà… Proprio in questi giorni, guardando le immagini dall’Australia, pensavo a che meravigliosa opzione sarebbe poter creare piogge là dove c’è bisogno… poi mi è venuto in mente mia nonna che diceva: “al tempo non si comanda… per fortuna” 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che la natura in quel caso reagirebbe in modo ancor più violento però 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
agghiacciante
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono fantasie malate di qualche dottor Stranamore che spera di dominare il mondo e le nostre menti.
Infatti a chi sarà demandato il compito di guidarci nel mondo del virtuale? Ai posteri l’ardua domanda. Non invidio figli e nipoti se è questo il mondo del futuro.
"Mi piace""Mi piace"
sembrano le fantasie malate di qualche dottor Stranamore che vuole dominare il mondo. Chi ci guiderà nel mondo del virtuale?
Non invidio figli e nipoti per il mondo che li aspetta.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo in bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma la vedo dura 😦
"Mi piace""Mi piace"
ci adatteremo
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona