Attenzione all’ansia
Prima della festa, delle immancabili luci, del panettone troppo dolce, del torrone spacca denti, delle candele che colano sulla tovaglia ricamata, c’è sempre quella malinconia che forse prelude al sorriso.
Quanti sono i giorni di festa che abbiamo accantonato nella memoria, che ormai ci si rassegna a non ritrovare più e quanti invece proprio perché sono ancora lì, anche loro sono ormai irripetibili?
I bambini sono cresciuti, gli adolescenti pure, alcune persone ci hanno lasciato, malgrado loro, altre hanno scelto l’assenza invece della costante presenza.
C’è sempre un po’ di ansia, di aspettativa, come alle prove di una grande ennesima rappresentazione che a volte è noiosamente ripetitiva ma della quale non si può proprio fare a meno.
Al di là del proprio credo, il Natale mette in tavola non solo l’esagerazione che cuciniamo, ma anche il nostro amore, un amore che impiattiamo come grandi chef, persino quando questi piatti li faremmo volare.
Chi non si lascia sedurre da questa atmosfera a metà tra il paese di Babbo Natale e Disneyland, atmosfera di gioia e bontà che tutti vorremmo infondere nei nostri cuori e in quelli degli altri?
Facciamo parte di un meccanismo che mettiamo noi stessi in funzione e che prevede anche la temuta e desiderata caccia ai regali. Il piacere della ricerca diventa uno sforzo spesso non ripagato e la tentazione di evitare questo scambio di strenne diventa sempre più pressante.
Tutto questo ci piace, anche quando ce ne lamentiamo, ma nel contempo ci rendiamo conto che a tutto questo vorremmo anche sottrarci. Chissà che insieme non si possa trovare un altro Natale, che ci permetta di ridurre lo spreco, di valutare meglio le spese, di dare più valore ai piccoli gesti, anche quelli che potremmo fare per il prossimo qui vicino a noi o più lontano, sconosciuto ai nostri occhi.
Qualcosa che nonostante la cacofonia di questi tempi ci renda soltanto un pochino più uniti, solidali, sereni, forse migliori.
Buona immacolata🎄❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie anche a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Natale? Sembra lontano ma tre sue settimane presenta il conto.Bisogna viverlo come una festa senza farsi prendere dall’ansia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! È comunque motivo di riflessione
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo che dobbiamo riflettere sul suo significato.
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre riesci a proiettare in parole sensazioni e pensieri che difficilmente si riesce a fermare nella frenesia di questo periodo… Il mix di gioia, malinconia stupore e meraviglia, é riassunto sopra una tavola troppo imbandita . Tutti i Natali da circa quindici anni ripeto a me e, a me, la frase : speriamo che nonostante i tempi che viviamo, questo Natale ci renda tutti più uniti , sereni e, migliori nella nostra tolleranza e pronti ai cambiamenti che il nuovo anno vorrà donarci.
Del resto, il Natale quando arriva arriva ma, non mi trova più preparata…come una volta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Speriamo… o facciamo in modo che, almeno per noi, sia un Natale che ci possa rendere migliori
"Mi piace""Mi piace"
I regali che dicono “ho pensato a te” valgono molto anche quando costano poco e fanno bene al cuore di chi li fa e dichi li riceve. come il cibo. È bello prepararlo per le persone cui vogliamo bene, è una festa nella festa. Ci può essere una dimensione intima nel Natale, che non ha bisogno dell’eccesso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, è un’occasione per fermarci e dedicarci agli altri, ma corriamo sempre sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se solo volessimo, ogni giorno potrebbe essere Natale. Certo, senza l’albero e senza i regali a cui siamo abituati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà…
"Mi piace""Mi piace"