Effetto emulazione
È un fenomeno sempre più diffuso, la società attuale è caratterizzata da un aumento vertiginoso di movimenti e opinioni populiste e se fino a qualche decennio fa i cretini si esprimevano, a loro rischio e pericolo, tra i tavolini dei bar, oggi lo fanno attraverso i post. E parlano più forte, e dettano le leggi, e dettano le mode.
Noi, che ci reputiamo più intelligenti, pensiamo di essere al di fuori di queste dinamiche, esterniamo giudizi, dettiamo rimedi e scuotiamo la testa.
Poi un giorno, ci accorgiamo, magari in maniera meno devastante e negativa, che anche noi ci siamo cascati: ciò che non ci è mai interessato, ciò che non volevamo ci interessasse è entrato a far parte della nostra giornata.
Eccomi qui davanti allo specchio ad occuparmi della mia “beauty routine”.
Spero sia chiaro che la mia introduzione era volutamente ed ironicamente molto sofferta, ma oggi davanti a questo specchio, guardando i miei prodotti di bellezza… mi sono chiesta: “Perché?”.
Perché mi sto alzando un quarto d’ora prima per dedicarmi a questo rituale? E lo faccio pure la sera prima di coricarmi: io che mi alzavo con le striature nere di matita sbavata sul cuscino!
Perché sto guardando tante stories su Instagram dedicate ad un argomento, la cura di sé, che fino a poco tempo fa consideravo una perdita di tempo: un po’ di correttore, un filo di matita, capelli puliti ma non esageriamo con la parrucchiera e via… verso altri lidi!
Perché l’acido ialuronico è diventato più importante di quello folico? (Non c’entra ma non sapevo come introdurre il primo). Dimentico la vitamina D contro l’osteoporosi, ma non di usare il siero anti età?
C’è stato un momento, all’inizio dei miei 50 anni, che ho realizzato con piacere e soddisfazione, che certi argomenti non mi interessavano più, mi sentivo affrancata da certe dinamiche femminili.
Non mi interessava più cercare di essere carina per piacere agli uomini ed essere in competizione con tutte le altre donne, ma volevo solo sentirmi bene con me stessa e quindi poco trucco, quanto basta per compensare i cedimenti dell’età, nuovi interessi e un buon libro.
Trovavo assurdo chi, alla mia età, si imbarcava in storie d’amore parallele, quando un week end con le amiche ti dà più soddisfazione… (questo lo penso ancora!).
Finalmente non mi importava neppure l’avere un sorriso imperfetto che da sempre mi ha tormentato e causato disagio: sono io anche con questi denti!
Oggi mi scopro più fragile e più frivola, se così si può dire. Soffro il tempo che passa, mi scopro a sognare davanti ad un film d’amore e sto cercando un dentista che faccia miracoli.
Alt! Resto una persona riservata e, conoscendomi, una che difficilmente si esporrebbe come fanno tante signore che seguo con piacere sui social. Ascolto con interesse i loro consigli di bellezza, perché ne ho bisogno (e non psicologicamente) ma non penso che mi farei fotografare in pose sensuali e abiti succinti: il mio fisico risente di qualche mangiata di troppo e in realtà, anche avessi il loro corpo sicuramente tonico e armonioso, non mi interesserebbe metterlo in mostra, semplicemente voglio altre cose.
Troppo spesso sento la parola “giovanile”: “vesti in maniera giovanile, ti comporti in maniera giovanile, è molto giovanile”. Che parola triste: racchiude un sunto di ciò che la mia generazione fa. Cerca di apparire giovane, con atteggiamenti e comportamenti che se a trent’anni sono comprensibili a 50/60/70 sono…. giovanili.
Sono preoccupata, perché se continuo cosi, finirà che anche io mi rivolgerò ai mental coach e lo pagherò profumatamente perché mi canti: “Se sei felice tu lo sai batti le mani (clap clap), se sei felice tu lo sai batti le mani (clap clap), se sei felice tu lo sai e mostrarmelo dovrai, se sei felice tu lo sai batti le mani (clap clap)…”
Dopo i 50 si incomincia ad avere una visione diversa di ogni cosa. Quella che tu ora chiami frivolezza non è altro che la consapevolezza di essere invecchiati e che ci si può permettere qualsiasi cosa che ci faccia stare meglio, che sia un rossetto o un buon dentista, tanto sappiamo bene che l’età qualunque cosa possiamo fare è dipinta con vera maestria sul nostro viso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione Giuliana. A volte mi chiedo se non sono io ad essere troppo dura a giudicare le altre: se le fa felici, anche un legging leopardato raggiunge il suo scopo! 😱
"Mi piace""Mi piace"
Ma noi non lo metteremo mai mai!!! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se da una parte non ce la potrei fare, dall’altra Marinella mi toglierebbe la parola!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io ti cancellerei … 😜😄😄😄😄
"Mi piace""Mi piace"
Prometto di non metterli!!! 😱
"Mi piace""Mi piace"
Ci tengo eh! 😜
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto bene! Sono d’accordo con quanto avete detto sinora. Si dovrebbe fare ciò che può far stare bene. Però certe cose non si possono proprio vedere………. e fu così che Mary e Gabry diventarono ballerine di lap dance. 😱😱😱 Noooooo…..
"Mi piace""Mi piace"
Mi procuro il palo!
"Mi piace""Mi piace"
😂🤣😂
"Mi piace""Mi piace"
Invece devi prenderti cura di te stessa, ciò che ti fa star bene è necessario! Ricordatelo sempre💋💋💋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del bel consiglio 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Di nulla, io sono alla soglia dei miei 50, e cerco nel possibile di prendermi cura di me stessa. Fallo fa sentire davvero bene👍❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti, però più che i sieri vari che proprio miracoli non possono fare, bisogna concedersi del tempo con chi ci fa stare bene😉
"Mi piace""Mi piace"
Brava ti rendi conto che il tempo non lo possiedi! È meglio coderselo che sprecarlo. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono diventata essenziale per una serie di motivi, ma ho incrementato le visite dal parrucchiere che contribuiscono a un aspetto curato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io dal parrucchiere vado meno perché non sono mai pienamente soddisfatta ma è in dubbio che quando mi guardo allo specchio mi sento… giovanile! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Giovanili sempre 👍👍👍
"Mi piace"Piace a 2 people
Quasi😜 💪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo le 10!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io più che dai social mi faccio influenzare dalla pubblicità. Attenzione: non intendo dire che le pubblicità mi convincono facilmente a comprare qualsiasi cosa, ma che grazie ad esse vengo a conoscenza di tanti prodotti e opere d’arte che altrimenti non arriverebbero mai alle mie orecchie. Ad esempio, uno dei film più belli che abbia visto negli ultimi anni (Codice 999) lo scoprii unicamente grazie ad un banner pubblicitario su Internet. E’ capitato anche a te di fare delle scoperte così fortunate?
"Mi piace""Mi piace"
In realtà sì. Spesso ho seguito pubblicità e ho scoperto luoghi o mi sono avvicinata a tematiche che fino a quel momento mi erano sconosciute. Io che sono appassionata di tecnologia, ho spesso scoperto novità, che magari non ho mai comprato ma che mi hanno aperto nuove conoscenze. Paradossalmente, sia i social che la pubblicità, mi aiutano a restare più vicina alla realtà dei miei figli. Nel mio articolo, ironizzo molto su questa situazione, ma in realtà non la vivo con disagio. L’importante è mantenere i piedi per terra… almeno in questo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono totalmente d’accordo. Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
per me è importante quello che penso io e non quello che pensano gli altri. Sono in inoiranza? Non importa, quello che conta è stare bene con se stessi e con chi abbiamo empatia.
Tutto il resto non conta.
Non frequento Twitter, anzi dopo quattro anni di inattività mi bannato e chi se ne frega, facebook, istangram e altri. Il telefono lo uso per telefonare e non per essere tediato da notifiche o altro.
Sono un orso? Ebbene, sì 😀
"Mi piace""Mi piace"
Un nome una garanzia! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
davvero? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace star bene con me stessa, mi vesto, mi pettino e mi trucco come mi vedo e mi sento “più io”. Io seguo un poi’ tutto, per restare immersa nella realtà, quindi anche le novità mi interessano e, a volte, testate, si dimostrano soddisfacenti. Senza pregiudizi, senza limiti d’età troppo rigidi.
"Mi piace""Mi piace"
Ovvio che non si debba prendere per oro colato il dettame della moda, ma lo si debba adattare al proprio star bene. La mia analisi voleva però rimarcare come un certo tipo di comunicazione stia cambiando le abitudini di tutti noi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Indubbiamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione. Il marketing contemporaneo lo sa benissimo come si fa.
"Mi piace""Mi piace"
Hai raccontato veramente e profondamente la nostra società e la mia generazione.
Te ne sono grata.
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, sono riflessioni che arrivano da dentro…
"Mi piace""Mi piace"
Cara Gabriella, lasciami dire allora che dentro c’è tanta bellezza 💙
"Mi piace""Mi piace"
💕
"Mi piace""Mi piace"
giovanile e piacente, due parole terribili 🙂 Sono anch’io dell’idea che uno dei lati positivi dell’età non più verde è quello di sbattersene allegramente di tutte le convinzioni e scegliere solo quello che ci fa piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacente… lo avevo rimosso!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io trovo che potersi affrancare dal diktat della bellezza è una liberazione, ma con una figlia adolescente che ti guarda e dice mamma, ma potresti vestirti meglio? sto invece tornando a fare qualche sforzo!
"Mi piace""Mi piace"
E se ci pensi non è sbagliato cercare di stare al passo… con moderazione 😜
"Mi piace""Mi piace"