Viviamo!
corriamo corriamo che il sabato finalmente si avvicina.
Facciamo attenzione mentre sbirciamo la televisione tra previsioni meteo, elenco mattutino delle disgrazie di questo mondo e foto pubblicate sui social, il caffè scotta la lingua, il latte è stato versato, un santo in Paradiso è stato nominato.
Chi fa la coda al bagno, chi non trova la camicia nell’armadio, chi corre per le scale, chi chiama invano l’ascensore, chi ha perso l’autobus mentre qualcuno non sa dove l’auto ha parcheggiato.
Lavoriamo, lavoriamo, un panino al volo, che leggero non è, ci zavorra per terra col suo peso. Una flebo di caffé!
E spesa, il frigorifero piange – elenco spesa – … io tanto per cambiare l’ho dimenticato.
Alla fine compriamo troppo, bisognerebbe risparmiare: tempo, denaro, cose utili e inutili.
Dovremmo mangiare in modo più sano, magari leggere anche le etichette, ma le lettere sono minuscole, mannaggia pure alla presbiopia! Mia nonna ha campato cent’anni – realmente ha vissuto cent’anni -, mangiando cibi semplici, cucinava benissimo e dal poco nascevano splendidi sapori, oggi invece tutti questi chef e pseudo chef dove ci porteranno?
Ordiniamo, riordiniamo, c’è sempre confusione, una casa vuota sarebbe perfetta…troppo perfetta. In una casa ci abitano le persone e io amo le mie persone. Voi amate le vostre?
Laviamo, stendiamo, io la lavatrice l’ho subito messa in riga: “Qui si lavora cara lavatrice! Sei giovane e forte!”
Ritiriamo, stiriamo stiriamo, ripieghiamo.
Vi siete ricordati il bambino da prendere a scuola e l’assemblea di classe? Accorderete il permesso che vuol strappare la ragazzina…sta crescendo troppo in fretta…e vuole pure lei andare ad una festa?
E anche questa settimana è saltata la palestra!
Lo smartphone notifica troppi messaggi, chi ce la fa a rispondere, ma in quanti gruppi siamo?
Organizziamo la cena, qualcosa di buono dai, si dovrebbe cucinare, come? Con amore anche quando la fantasia non trova la sua strada, io mi impegno a cucinare…ci dobbiamo nutrire di amore, peccato che poi rimangano i piatti da lavare!
Poi se ce la faccio vedo le mie amiche, e sì cavolo, si balla, si balla,
si balla nella vita, balliamo tutti e tutti i giorni…..ne vale sempre la pena, mi butto nella vita, mi piego con lei, tanto lo spazio è sempre in movimento, ondeggia…
Buon fine settimana!
Ultimamente ascolto spesso quest’altra canzone:
Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
E’ una voce che credo di aver già sentito alla radio, ma non conosco questa canzone. Bella, Leya aveva tanti sogni, non deve dimenticarli
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che anche tu abbia apprezzato questa stupenda canzone. Nel mio blog puoi trovarne tante altre: infatti quando replico ai miei commentatori spesso chiudo la risposta con il video di un brano relativo al concetto che ho appena espresso. Nei commenti a questo post, ad esempio, ne ho caricati una decina: https://wwayne.wordpress.com/2015/06/28/una-spalla-su-cui-ridere/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e va bene si è sempre di corsa. Il fiatone è una costante.
Serena domenica
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi si ferma è perduto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
rimane travolto
"Mi piace""Mi piace"
Buon fine settimana a te.
"Mi piace""Mi piace"