Torino: la piccola Parigi d’Italia
Oggi sono uscita con un’amica carissima: Marina.
A Torino, in questi giorni il clima è perfetto: durante il giorno il sole scalda le vie del centro, senza però quel fastidio che generava un paio di mesi fa.
Sarà per questo che Marina mi ha sorpreso con una telefonata, invitandomi a passeggiare con lei lungo le rive del Po.
Dal fondo di Corso Regina, scendiamo le scale e ci incamminiamo lungo l’argine del fiume verso Piazza Vittorio. Alla nostra sinistra l’elegante collina e a destra vecchi palazzi in stile barocco, di fronte il ponte Umberto I.
Guardo Marina elegante nel suo completo e mi pare di essere in un’altra città, molto più grande e molto più famosa, ma in certi tratti simile alla mia: Parigi.
Da noi si dice che se vuoi comprare casa a Parigi ma spendere meno… devi comprarla a Torino, che è anche detta “la piccola Parigi d’Italia”.
L’anno scorso, io e Marina abbiamo trascorso qualche giorno nella Ville Lumière e la sensazione di essere a casa non ci ha mai abbandonate. Passeggiare lungo i suoi famosi boulevards e pensare ai nostri lunghi viali alberati è stato automatico.
Chi percorre corso Vittorio Emanuele II verso la stazione, suprattutto nella bella stagione, non rimane mai indifferente al corteo di platani maestosi che delimitano il viale e se per me e Marina questo è senz’altro il più bello, ve ne sono veramente tanti altri: corso Regina Margherita, Corso San Maurizio, corso Palestro, corso Vinzaglio e anche qui, lungo fiume, possiamo ammirare, sulla sponda opposta, i grandi ed antichi alberi di corso Casale.
Siamo giunte a ponte Umberto I e decidiamo di attraversarlo: certo non è imponente come l’Alexandre sulla Senna, ca va sans dire, però il colpo d’occhio, dalla scalinata della chiesa della Gran Madre, non ha nulla da invidiare alla cugina d’oltralpe.
Ci sediamo sui gradini della chiesa e ci perdiamo in chiacchiere. È ormai il tramonto, i tavolini di piazza Vittorio di fronte a noi, si stanno riempiendo: è l’ora dell’aperitivo e noi non possiamo mancare!
Grazie Marina, mi hai regalato uno splendido pomeriggio!
Torino è bellissima 🙂
L’angolo più “parigino” della città secondo me, ma credo che converrai anche tu, è piazza Maria Teresa, n’est-ce pas?
"Mi piace""Mi piace"
C’est vrai! Un angolo sconosciuto ai più, ma davvero incantevole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho passeggiato spesso su quelle rive…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Torino…sempre nel mio cuore!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io l’amo molto 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona