La leggenda del Po e della Dora
Marina passeggia lentamente godendosi il sole di settembre che a Torino è tra i mesi più belli per camminare senza meta, come fanno i tanti turisti che hanno scoperto la sua bella città.
Arrivata in Piazza CLN, ammirando le due fontane dedicate una al Po e l’altra alla Dora, non può non pensare a come Torino sia definita una città magica in virtù della confluenza di questi due fiumi che attraversano la città e di come questi rappresentino rispettivamente il Sole, ossia la parte maschile, e la Luna, la parte femminile e di come essa sia nata dal loro incontro.
Sorridendo scuote la testa, prende il cellulare, scatta alcune foto e ricomincia a camminare sotto i portici della bella via Roma.
Eppure, sarà che ama tutto ciò che è mistero fin da quando era bambina, le ritorna il ricordo di quella strana vicina di casa che leggeva i tarocchi e conosceva tante storie fantastiche.
Un giorno le raccontò proprio la leggenda del Po e della Dora.
“Devi sapere, bambina, che la città di Torino fu fondata da un re egiziano chiamato Fetonte Eridano. Dopo un lungo viaggio, egli si fermò proprio qui perchè trovò un fiume che gli ricordava il suo fiume sacro, il Nilo e poi trovò la Dora che per lui rappresentava la dea Iside, la sposa del Nilo.
Decise di fondare una colonia egizia che perseguisse il culto del dio Api, raffigurato con il Toro, e fece costruire, probabilmente dove ora vedi la Gran Madre, un tempio dedicato ad Osiride.
Torino nacque grazie all’incontro tra la magia del sud e quella del nord, percorsa da veri e propri canali su cui viaggiano flussi di pensieri tra mondi e da cui è possibile tratte tanta energia.”
Marina sente ancora i brividi attraversarle la schiena come quando era piccola, ma non è paura… è l’emozione di sentirsi parte di una città che se dal di fuori appare composta e pragmatica, nel profonde nasconde un’anima magica.
Da piccola abitavo a Torino… forse a Marina farà piacere che anch’io, quando passavo da quella piazza, mi fermavo ad ammirare i due grandi fiumi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto piacere, ma non la stupisce! 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
la leggenda non la conoscevo, ma la piazza con le fontane (maestose) sì e ci andavo spesso (anche perché lì c’è la mia libreria preferita 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un punto strategico e molto bello! La leggenda era sconosciuta anche a noi. Fortuna che c’è Marina! 😜
"Mi piace""Mi piace"
l’ho detto già un’altra volta, ma mi ripeto volentieri: Marina mi piace sempre di più 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora mi spiego perchè è una città magica 😉
A me piace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dietro alla sua sobrietà nasconde lati inaspettati 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona