La scienziata a cui Google può dire grazie
Ecco un’altra donna di cui non si conosce molto benchè sia colei che ci ha dato la possibilità di utilizzare i motori di ricerca che tanto ci aiutano nella vita quotidiana e non solo.
Nata nel 1935 nello Yorkshire in Gran Bretagna, si laureò in Filosofia e iniziò la sua carriera come insegnante.
Si sposò con uno scienziato informatico e nel 1972 pubblicò un trattato che introduceva l’uso di un algoritmo che sta alla base dei motori di ricerca di oggi: l’Inverse Document Frequency.
All’epoca si trattava solo di una teoria ma nel 1994 venne utilizzato per dare origine al motore di ricerca Alta Vista.
Karen Jones fu anche promotrice di una campagna per una tecnologia al femminile. Disse: “Penso che sia molto importante avvicinare le donne all’informatica. Il mio motto è: l’informatica è troppo importante per essere lasciata agli uomini”.
Morì il 4 aprile 2007.
Molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. 😊
"Mi piace""Mi piace"
non lo sapevo. Complimenti per aver scovato la notizia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con il suo motto!
Una donna molto intelligente 🙂
"Mi piace""Mi piace"