La colazione della domenica
Solitamente i miei genitori arrivavano il sabato e alcune volte, si presentavano anche gli zii di Genova con i miei cugini.
In realtà mia nonna non sapeva mai chi e se sarebbe arrivato qualcuno, non aveva telefono, ma lei, per non sbagliare, preparava.
La mattina, se c’erano gli zii era obbligatorio l’uovo sbattuto. Mia zia ne preparava in quantità industriale, sbattendo le uova finchè non assumevano una consistenza “spumosa” e diventavano bianche. E mentre rimestava con energia proclamava: “belandi che ovetti!”.
Io in realtà, speravo sempre, visto che l’uovo lo mangiavo praticamente tutti i giorni, che si ricordassero di portare la buonissima “focaccia di Genova” di cui andavo ghiotta… Solitamente non mi deludevano!
Se invece c’eravamo solo noi, mio padre preferiva la colazione salata. In realtà era un po’ l’abitudine di tutte le case del vicinato. Ricordo ancora chiaramente lo stupore che provai entrando in casa di una mia amichetta, una domenica mattina: il tavolo era imbandito di ogni sorta di salumi, formaggi, verdure per il pinzimonio!
A casa nostra ci accontentavamo di uova al padellino, qualche fetta di salame e la “friciula”.
Il nostro paese è famoso per la “friciula”. Nelle fiere la preparano ancora oggi, ma è molto diversa da quella che preparava mia nonna!
Simile alla focaccia che si trova in ogni pizzeria, lei impastava farina, acqua, un po’ d’olio e un po’ di sale. Stendeva la pasta molto sottile, versava un filo d’olio nella padella e la faceva saltare da una parte all’altra finchè diventava dorata e croccante… che buona mangiata calda, da sola o con l’affettato!
Ancora oggi mio padre la prepara per i miei nipoti… peccato che non abitiamo vicini!
La focaccia di Genova, la torta Pasqualina e il panettone genovese. Avevo una zia che abitava a Genova e le colazioni da lei erano una favola e una festa per il palato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti!! Anche i pranzi! 😜
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo mai sentito il termine😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su Mentivagabonde si impara sempre qualcosa 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricordi di una settimana passata a Genova. Ottimo tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io mi faccio delle focaccine\tigelle così, con anche un pizzico di bicarbonato, dato che sono celiaca e ho anche altre intolleranze… Sono buonissime! Oppure con lo stesso impasto steso più sottile faccio la piadina sulla padella da crepes!
"Mi piace""Mi piace"
Cambiano i nomi ma la sostanza è sempre quella 😃
"Mi piace""Mi piace"