Ultimi giorni di vacanza
Marina, si è ricordata di una canzone che ascoltava molti anni fa con la sua amica che le traduceva le parole dal dialetto napoletano.
Pino Daniele cantava che Napoli ha mille colori. L’estate ha mille colori, suoni, profumi e odori, che spesso si addormentano in inverno. E così in questo agosto così caldo, Napoli si svela veramente nei suoi mille colori, nel suo odore di mare, nelle sue camminate nei vicoli del centro antico. Lei si sente mille colori dentro, mille suoni dentro, mille sensazioni che si risvegliano e mille immagini che catturano i suoi occhi curiosi e sorpresi.
Ci sono tanti turisti, suoni di voci in lingue diverse e di chi invece abita questa città, come l’uomo che vende i curnicielli, i cornetti portafortuna, come la signora seduta davanti al suo negozio che ha voglia di chiacchierare con i passanti e la ragazza dietro al banco pieno di babà e sfogliatelle calde, come l’uomo che vende una specie di trombetta fatta con la carta davanti al Monastero di Santa Chiara. Poi c’è il signore dai capelli bianchi che si ferma vedendola indecisa sulla strada da prendere e chiedendole dove vuole andare, le indica il percorso da fare.
E anche Marina sa che a Napoli non puoi sentirti sola. Napoli la puoi sentire, la puoi mangiare perché risveglia in te la golosità.
Lei che ha in sé la sua Torino con la sua regalità sabauda, si ritrova a suo agio nel rumore e nella confusione e nelle bellezze che il sud del nostro paese offre, uno scrigno che aspetta solo di essere scoperto. Uno scrigno ricco di cultura, di opere artistiche, di natura che non sempre vengono tutelate e valorizzate nel modo giusto. Tutto ciò che di bello abbiamo in questa Italia, sia opera dell’uomo sia di madre natura, è un tesoro inestimabile del quale siamo i privilegiati destinatari ma spesso i peggiori vandali.
Ricca di questi pensieri, di questo calore, e con un pizzico di malinconia, può tornare verso la sua città, tenendosi nel cuore il ricordo di sole e di sale che Napoli sa regalare.
Chissà quale sarà la prossima metà di Marina… ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ora si sta a Torino 😉
"Mi piace""Mi piace"
Uuuuh Torino!! Un po’ austera ma bella bella!
"Mi piace""Mi piace"
Molto meno austera del passato e dall’immagine che hanno tanti. È cambiata molto, è decisamente più vivace…bella lo è da sempre, bisogna scoprirla 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sì, conosco. Manco da Torino solo da qualche mese. Ti dirò che un paio di anni fa, era ancora più viva. Ma forse è solo ina mia sensazione.
Bisou
"Mi piace""Mi piace"
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meta*
"Mi piace""Mi piace"
terminate le vacanze Marina ritorna nella sua Torino, a volte fredda, a volte calda. E’ un altro mondo rispetto a Napoli..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due mondi diversi è vero, ma belli proprio per la loro diversità
"Mi piace"Piace a 1 persona
ognuno dei due mondi hanno le loro peculiarità. Questa diversità è ben accetta.
"Mi piace""Mi piace"
mi fa piacere che tu sia rimasta attratta dalla mia Città riservandole tutti gli onori che merita….come hai ben detto “a Napoli non sei mai sola” e la dice tutta sulla disponibilità e generosità dei suoi figli e vedo che hai potuto gustare la sfogliatella e il babà 🙂
buon ritorno a casa con questa bella canzone:
"Mi piace""Mi piace"
Non è difficile per me riservarle questi onori, dato che anche se vivo al nord e amo Torino, è indissolubile il legame con Napoli, città delle mie origini. Grazie per la canzone, è proprio quella alla quale mi riferivo
"Mi piace""Mi piace"
P.S. ti lascio il link del blog di Kiara, un’amica blogger tua concittadina:
https://maisonkoala.wordpress.com
quando puoi, passa a dargli una lettura….ne vale veramente la pena!
"Mi piace""Mi piace"
Lo farò di sicuro
"Mi piace""Mi piace"
Napoli è città stupenda.
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente
"Mi piace"Piace a 1 persona