A volte basta un film
È una giornata molto calda. Marina ha deciso di prendere il traghetto per recarsi in un’altra isola nel golfo di Napoli: Procida, o come lei ama chiamarla, “L’isola di Arturo”, dal romanzo di Elsa Morante.
Procida, più piccola, meno famosa e turistica di Capri e Ischia, conserva un fascino di altri tempi. Il borgo antico di pescatori Marina di Corricella con la sua particolare architettura costituita da archi, scale, balconi e finestre, porte, gradinate, case dipinte in vari colori e la banchina e infine il mare, creano un’armonia unica e suggestiva.
Marina ha percorso le ripide stradine, si è rinfrescata bagnandosi nell’acqua che lambiva la piccola spiaggia fino ad arrivare davanti al locale nel quale hanno girato alcune scene de “Il Postino”, con l’indimenticabile Massimo Troisi.
Procida è stata set di film con attori famosi quali Sophia Loren, Giancarlo Giannini, Matt Damon. Questo però è particolarmente caro a Marina. La giornata estiva è allegra e luminosa, i tavoli sono occupati da molti turisti di varie nazionalità. Un momento di malinconia attraversa anche il sole. Ci sono persone che non avremo mai occasione di conoscere personalmente, eppure sono state presenti perché ci hanno accompagnate inconsapevolmente. Ci hanno regalato un sorriso e a volte una lacrima. Sono state con noi. Hanno vissuto più vite, la loro, quella privata…e tante altre. Ora che non ci sono più, ne sentiamo la mancanza, il rammarico per quello che ancora avrebbero potuto regalarci, ma è stata tolta loro l’occasione. E anche a noi!
Questo film a lei aveva regalato la poesia.
È quasi ora di ripartire, una passeggiata verso la Marina Grande, verso il traghetto che sta arrivando. Marina riparte senza bagagli, ma con un ricordo malinconico e dolce nel cuore, perché sono i ricordi più teneri a farci anche un po’ male.
È sempre vestita benissimo.. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh! Dovremmo farci dire dove acquista i suoi outfit!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena ho letto Matt Damon mi si è allargato il cuore: il film che gli ha fatto vincere l’Oscar (Will Hunting – Genio ribelle) è uno dei miei preferiti in assoluto.
Riguardo a Sophia Loren, il suo miglior film è paradossalmente uno dei meno famosi, La domenica della buona gente: se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una descrizione veramente emozionante che fa da contorno a luoghi che incantano con la loro bellezza
"Mi piace"Piace a 2 people
Posso dare una rinfrescata alla memoria di Marina? L’isola di Arturo è un romanzo famosissimo di Elsa Morante e non di Maria Grazia Deledda,che non mi risulta abbia scritto qualcosa ambientato a Procida.
A parte questo inciampo letterario, il post mi è piaciuto assai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, è una brutta svista, lo ricordo benissimo avendolo letto e non so perché l’ho scritto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capita a tutti, anche a me. Ricordo il libro letto e pure il film tratto dal romanzo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho corretto, sei un attento lettore, non può che farci piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cerco di esserlo se voglio commentare con un minimo di proprietà 😀
"Mi piace""Mi piace"
Il miglior libro su Procida lo può scrivere un procidano. Son spesso contento nel sentire che chi ne ha voglia di visitarla, la trova più suggestiva delle note e ricche Capri e Ischia, per quanto quest’ultima vada scoperta nei suoi piccoli comuni e non nel porto. Da Lacco Ameno a Barano. Fu un’isoletta, Procida, di grande interesse per inglesi e francesi, per poi seguire le semplici e note vicende Ottocentesche partenopee.
Chi conosce Napoli, torna a Procida. Come i napoletani, che lì vi trovano ristoro.
Bel post. Belle foto. Devo tornarci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Procida è ancora ricca di turisti francesi che la percorrono in lungo e in largo in bicicletta. Capri è più patria di americani e spagnoli. Capri comunque è un gioiello inarrivabile. Va scoperta anche lei nella sua bellissima vegetazione, tralasciando la parte patinata che seppur bella, non è il suo unico aspetto. Ischia popola i miei ricordi di infanzia, conto di riscoprirla nei prossimi anni, vedremo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti/vi auguro di farlo al meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglia di conoscere Procida…
Complimenti per il blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Treno per Napoli e traghetto per Procida, fattibile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bei posti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mitica Procida e Arturo…
"Mi piace""Mi piace"