Il connubio tra passato e presente.
Marina Grey si è regalata un pomeriggio ai giardini della Reggia di Venaria. Residenza Sabauda a circa dieci chilometri da Torino, gioiello barocco Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Desiderava da tempo tornare a passeggiare in questo vasto giardino circondato dai boschi del Parco della Mandria e che, con il cielo terso, regala la visione della catena delle Alpi
La visione è stupenda, il paesaggio fa da sfondo al Parco Alto e al Parco Basso. I resti archeologici seicenteschi si fondono con le installazioni di opere contemporanee, creando così un legame tra il passato e il presente. Questo Giardino, che dopo un lungo e accurato restauro è tornato a nuova vita entrando nella rete dei Grandi Giardini Italiani, trasmette nuova linfa vitale anche lei.
Dentro ognuna di noi convivono i resti del nostro passato e la necessità del nuovo, del bello. Occorre creare armonia tra ciò che siamo state e ciò che vogliamo ancora essere.
Il nuovo ha sempre origine dal suo passato, dai tentativi, dalle esperienze, da ciò che impariamo per desiderio o che abbiamo dovuto imparare nostro malgrado.
Questa vita è una passeggiata nel tempo e nel mondo. La natura può farci regali inaspettati e meravigliosi, l’opera dell’uomo altrettanto. Questo legame richiede però armonia, questa è la ricerca di Marina, legata al suo passato ma desiderosa di vedere ancora e di mettere in gioco quello che questi anni l’hanno resa quella che è.
Fantasticaaaaaa
"Mi piace"Piace a 2 people
😊
"Mi piace"Piace a 2 people
bellissima passeggiata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo sì, e fiorito
"Mi piace"Piace a 1 persona