Francesca di Relove ci parla di…profumo d’oriente
“Protagonista? Il caftano!
Originario della Persia, veste classica dei sultani ottomani, negli anni ’50, grazie a Diane Vreeland che lo scopre in Marocco e lo pubblica su Vogue, viene sdoganato quale capo di alta moda.
Negli anni ’60 e ’70 la cultura hippie, caratterizzata da un grande interesse per l’Oriente, consacra il caftano a indumento must-have del guardaroba maschile e femminile.
E il successo continua nel tempo, reinterpretato dagli stilisti, confezionato in infinite varietà di tessuti e lunghezze e impreziosito da ricami e gioielli. È un evergreen irrinunciabile, da ricercare ( perché no?) nei negozietti vintage, per concedersi il piacere di un acquisto consapevole, attente al nostro budget e anche alla salvaguardia dell’ambiente!
Qui proponiamo un modello corto, da indossare con un pantalone di cotone e da completare con scarpe basse. Aggiungiamo un accessorio etnico e il gioco è fatto: sarete magicamente avvolte dall’allure boho-chic!”
Relove, via Guastalla 6a, Torino
Bene, ne ho uno rosa cipria con ricami avorio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si, è molto bello, pensavo fosse fuori moda
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un sempreverde!
"Mi piace""Mi piace"
Allora lo rispolvero
"Mi piace"Piace a 1 persona