Dice di lei: “Scrivo per dare vita agli universi paralleli della mia mente”
Alcuni mesi fa leggemmo un post di Ilaria Corona, scrittrice sarda, autrice di Come le erbe dei campi e amministratrice di una pagina Facebook che a noi piace tanto!
Ci colpì per l’estrema simpatia e perché rispecchiava ciò che era nei nostri intenti quando aprimmo il blog, ma che faticavamo a far emergere.
Vogliamo ringraziarla perché ci ha dato la possibilità di condividere i suoi articoli (sicuramente saranno molti) e abbiamo scelto di iniziare con questo che racconta di un periodo ormai passato, ci riporta in mente cose come…
Le calze setificate lucide
Oggi le adolescenti vanno in giro senza vergognarsi, perché oggi seguono la moda ma soprattutto seguono la moda le loro mamme.
A disposizione hanno tanti negozi per fare shopping, hanno anche i negozi on line.
Ai miei tempi nel mio paese c’erano 3 opzioni:
-Postalmarket
-Mercatino
-Stefanel/Benetton
Quindi uscivo con i capelli sulla faccia per non farmi riconoscere, veloce come Forrest Gump e con la testa incavata nelle spalle. Ad un certo punto, verso la fine degli anni 80, se volevi essere qualcuno indossando la gonna, ti dovevi comprare le CALZE SETIFICATE LUCIDE.
Se non le avevi, era meglio che la gonna non te la mettevi. C’era il rischio di apparire in due modi ugualmente pessimi, con i collant comuni: se erano neri velatissimi ottenevi l’effetto VEDOVA in visita al camposanto; se erano color carne ottenevi l’effetto ANZIANA in fila dal medico. Ma con le setificate lucide no, con quelle eri figa. Che poi aveva voglia la San pellegrino di inventarsi le varie tonalità daino, antilope, nude, sun, moka, moro… quando andavo a comprarle nella merceria vicino a casa, la signora mi chiedeva “color carne o nere?” E mi guardava con fare inquisitorio.
Allora io tentavo con “ne…” e lei mi bloccava dicendo “sei piccola, prendi color carne che nere son da donna…mmmh ci siamo capiti”.Quindi per lei la Golden lady avrebbe creato due nuances: nero bottana e carne brava ragazza. “Le ha setificate?” E al pronunciare la parola “setificate” il negozio si riempiva di fiori, le clienti si bloccavano in estasi e la signora apriva un tabernacolo d’oro alle sue spalle, dal quale tirava fuori le calze setificate. “Ecco cara”
Costavano più delle altre e lo so perché mia mamma urlava “non agganciarle che son setificate!!! Piuttosto mettine un paio di quelle quotidiane sopra!!!”
Ora, io ero appena uscita dall’incubo della calzamaglia di lana sotto alla tuta da ginnastica e stavo entrando in quello del doppio collant!!
A scuola erano proibite perché si sfilavano nelle sedie di legno mangiucchiate. Ma a Pasqua finalmente le indossai.E quella mattina eravamo tutte in piazza di chiesa con le gambe lucenti, tipo il catarifrangente che segnala uno spartitraffico.
E quando la statua della Madonna incontrò quella del Gesù risorto il nuvolone si aprì e i raggi del sole illuminarono tutto. Ma proprio tutto, che con gli spari dei fucili in aria e i riflessi accecanti delle nostre gambe, sembrava una battaglia di Star Wars con le spade laser.

Ilaria Corona – www.facebook.com/Ilaria-Corona-686662048374490/
di solito i pezzi riciclati li leggo malvolentieri ma questo me lo sono gustato tutto. Veramente brava nel descrivere un momento della sua adolescenza. Le prime prove per apparire alla moda.
"Mi piace""Mi piace"
Non è un pezzo riciclato! Rientra nel nostro obiettivo collaborare con altre donne che accettano di condividere con noi il loro lavoro, un hobby, un’idea. D’altronde su WordPress c’è anche la possibilità di ribloggare
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho usato la parole sbagliata. Intendevo dire pezzi scritti da altri, tipo il reblog di WP.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, spero invece sarai in futuro ancora curioso di leggere chi vorrà collaborare con noi 😉
"Mi piace""Mi piace"
ma certo che sarò curioso. Se l’argomento stuzzica, lo farò volentieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertentissimo! Io sono nata prima, e i miei primi collant (terza media) erano delle spaventose calze a rete a righe multicolori… qualcosa di veramente tremendo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma! Righe multicolori?
"Mi piace""Mi piace"
Non ti immagini com’erano… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ti fa onore il fatto di aver citato la fonte: su Internet molti copia&incollano senza dichiararlo, facendo passare quindi delle parole altrui come farina del proprio sacco. Su WordPress ad esempio c’è un blog in cui il 95% dei post è copiato, tra l’altro anche da pagine molto famose, quindi la blogger che lo gestisce non è neanche particolarmente furba. Non dico il suo nome perché non merita alcuna pubblicità, neanche negativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. L’intento mio e della mia compagna di blog è quello di collaborare con altre donne. A Ilaria Corona infatti avevamo proposto il nostro progetto e lei ha acconsentito a farci pubblicare qualcosa di suo. La correttezza deve essere la base di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Sono totalmente d’accordo. Grazie a te per la risposta, e buona Pasqua! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andrò a leggerla sicuramente !!! Grazieeee 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona