Il cinema sul balcone nelle sere d’estate era veramente divertente.
Quando ero ancora una bambina abitavo in una casa di ringhiera, ovvero un edificio con lunghe balconate sul lato cortile, per cui la vita sociale era molto vivace. C’era sempre qualcuno che passava davanti alle varie porte (rigorosamente con i vetri) e alle finestre. Tutti vedevano tutto e sentivano di tutto. I più fortunati erano coloro che abitavano alla fine del ballatoio, perché potevano mettere un piccolo cancello e delimitare il proprio spazio, altrimenti era tutto un aprire e chiudere cancelli.
Fortunati erano anche i bimbi che abitavano alle estremità di una balconata, perché potevano facilmente organizzare il cinema. Consisteva in un lenzuolo bianco pinzato su una parete o sulla porta del bagno in comune, e in un proiettore con le diapositive o che proiettava filmini super 8 mm, qui eravamo già molto moderni!
Dal pomeriggio, al primo piano dello stabile, veniva affisso il cartello con l’annuncio dello spettacolo e l’orario, non ricordo bene il costo del biglietto, credo circa cinque o dieci lire. Si aspettava quindi il buio e tutti noi bambini ci sedevamo uno accanto all’altro in fila per due su sgabellini e sedioline.
Ricordo di aver tentato anche io di fare una proiezione, ma i miei genitori mi negarono il permesso, così mi limitai a fare la spettatrice pagante fino a che tutti non diventammo troppo grandi da preferire i cartoni animati televisivi alle diapositive.
Me ne sono ricordata in questi giorni, guardando il mio nipotino smanettare con il tablet, non so se avrebbe apprezzato quel tipo di cinema, non abita poi in una casa di ringhiera. Ora che ci penso quei balconi mi hanno vista giocare in un sacco di modi, più di quanto avrei potuto fare in un giardino o in un cortile.
Eravamo una bella banda e non ci mancava la fantasia, ma questa è un’altra storia…
Noi non proiettavamo film ma stavamo ore al balcone interno a chiacchierare con gli altri bambini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle le chiacchiere al balcone…e i litigi eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seduti per terra, inverno o estate che fosse 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
In inverno noi pianerottolo, scale e soffitte!
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace""Mi piace"
I ricordi mi emozionano… Davvero… Ricordo quelle sensazioni nelle vecchie case di ringhiera💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte basta un particolare e ne arrivano a fiumi. Pensiamo di non ritrovarli più, invece la mente è riuscita a conservarli in quei famosi cassetti… io non avrò solo un settimino, ma comò è comodini 😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimi ricordi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, i ricordi non devono generare solo struggente malinconia, ma anche allegria
"Mi piace""Mi piace"
Che bei racconti!… e come li hai raccontati bene!
Buon Pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, uno stimolo in più per riprovarci
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
erano altri tempi, quelli. Allora la fantasia non mancava e la vita sociale era sociale per davvero, mica come oggi dove tutti stanno chinati sul proprio smartphone.
"Mi piace"Piace a 2 people
A volte era persino un po’ troppo sociale 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo è anche vero, perché pareva di vivere in una casa di vetro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il piacere delle piccole grandi cose… che meraviglia 😍
"Mi piace""Mi piace"
Anche le persone parevano di vetro.
Trasparenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle cose… hai ricordato forse le piu’ belle cose che passavamo noi bambini in quei magici periodi della nostra infanzia nei cortili delle case di ringhiera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere che i miei bei ricordi siano lo spunto di altri bei ricordi
"Mi piace""Mi piace"