Credo di essere diventata troppo vecchia, sono da tanti anni una madre.
Il mio cuore ha tanti anni, è forte, ma sono troppo vecchia per vedere certe immagini.
È domenica sera – dopo il sabato frenetico tra commissioni e cena con gli amici, il passaggio all’ora legale, il pranzo cucinato per le mamme di casa – prendo possesso esclusivo del divano per guardare indolentemente un programma televisivo.
Passano immagini di bambini sotto le bombe, sotto le macerie…sotto tutto quello che la guerra comporta, sotterrati dalla nostra lontananza.
Non sono preparata, mi è passato il sonno, mentre io facevo la spesa, cenavo con gli amici, cambiavo l’ora al mio orologio, preparavo il pranzo, mi sceglievo la posizione più comoda sul divano, mi allungavo una coperta, prendevo il telecomando, sceglievo il programma, cercavo il canale…
loro soffrivano, loro morivano, loro muoiono.
Sono troppo vecchia, il mio cuore è forte, ma stasera piango tutti questi bambini, erano anche i miei bambini, mi ero dimenticata di loro mentre facevo la spesa, cenavo con gli amici, cambiavo l’ora al mio orologio, preparavo il pranzo, mi sceglievo la posizione sul divano, mi allungavo una coperta, prend……………………………………………………………………………..
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io spesso piango per tutte questi bambini, che non hanno mai un futuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto dolce
"Mi piace""Mi piace"
.. volte vorrei avere il potere di cambiare le cose..
"Mi piace""Mi piace"
non si puo’ sopportare tutta la sofferenza del mondo, c’e’ da morirne
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero. Non c’è mai stato e mai ci sarà un momento nel quale non ci sarà sofferenza per qualcuno, ma non dobbiamo smettere di indignarci
"Mi piace""Mi piace"
indignarsi, si certo, ma serve a cosa? anche la sofferenza nostra non serve a nulla se non a farci sentire che la nostra anima e’ ancora viva e vibra
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ci ho scritto un post che non ho mai pubblicato. Ci penso tutti i santi giorni, eppure poi continua a scorrere la mia vita normalmente e faccio tutto come se nulla fosse. Davvero non so, come faremo a spiegarlo questo silenzio. 😔
"Mi piace"Piace a 3 people
Dobbiamo continuare con la nostra vita, ma non possiamo neanche accettare che i bambini paghino sempre per le scelte degli adulti. Pubblica il post, bisogna comunque parlarne, è una goccia nel mare, ma sempre una goccia è
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto!
"Mi piace""Mi piace"
E’ diverso Cassandra. Non si è mai forti abbastanza. Tutto qui…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, ma dobbiamo anche solo con i pensieri e le parole difendere i bambini del mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
La guerra/le guerre. E a farne le spese sono innanzitutto i bambini. E’ nella logica della guerra affamare e uccidere bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nelle guerre del mondo e nelle guerre private tra genitori, nelle azioni scellerate degli adulti, i bambini sono sempre le vittime
"Mi piace"Piace a 1 persona
che dire? Le parole non bastano ma purtroppo mancano anche i fatti concreti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo le parole non bastano, occorrerebbero tanto parole, tantissime, per smuovere gli animi
"Mi piace"Piace a 1 persona
smuovere gli animi e tradurre in fatti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcosa, nel nostro piccolo, possiamo fare. Io faccio sempre riferimento a Save the Children quando c’è qualcuno che compie gli anni. Una goccia nel mare 😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima e preziosa goccia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😘
"Mi piace""Mi piace"
Sono allineata con il tuo pensiero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io a volte mi sento così.
Sai cosa faccio?
Chiamo mia figlia e…
Vorrei avere anche quei figli per poterli consolare.
Con tutti i miei limiti.
Un abbraccio
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio anche a te
"Mi piace""Mi piace"