In quest’ultimo periodo ho avvertito un’atmosfera…pesante, un po’ malinconica.
L’ho sentita su me, ma è anche rimbalzata ovunque mi girassi.
In casa sono stanchi: chi per il lavoro, le ore di viaggio, i treni che non arrivano; chi invece per l’esame, per il professore che non risponde alle mail; chi invece per gli esercizi di matematica; chi per il disordine, le montagne di indumenti da lavare e stirare, per non parlare delle code agli sportelli, degli appuntamenti saltati…chi sarò di questi chi…
È rimbalzata ovunque: nei messaggi che ricevo, nelle parole che leggo sui giornali, nei personaggi che animano – o distruggono?- la televisione, nella cassiera che ha lavorato anche durante le festività…
È rimbalzata qui, su Menti e anche nel tuo blog, sì proprio nel tuo, negli occhi che stanno scorrendo le lettere di questo paragrafo…
Però questa mattina mi sono chiesta quante di queste sensazioni sono nostre e quante di coloro che ci circondano e ho visto qualche raggio di sole, ho sentito meno freddo e ho sorriso…sì davvero!
Quante energia richiede la malinconia e quanto il buonumore? È più difficile essere contenti che scontenti: di noi e degli altri, delle cose che proprio non vanno e delle cose perdute per sempre. Però c’è ancora tempo, per vivere, ora,
tanto…
Non vedrò mai dieci decimi né avrò mai gli occhi azzurri viola blu
non riuscirò ad evitare la tinta per i capelli bianchi
non potrò mai fare shopping nei negozi grandi firme
non riuscirò mai a camminare decentemente su tacchi da 12, posso farlo giusto per un’occasione
non potrò mai viaggiare quanto desidero, visitare tutti i paesi ma proprio tutti, non mi basterà il tempo e il conto in banca…non sono neanche una Vip per partecipare a Pechino Express!
Non potrò mai leggere tutti i libri di questo mondo
non potrò insegnare, troppo tardi ho compreso che sarebbe stato il percorso lavorativo a me più congeniale, – forse è andata bene ai ragazzi non ritrovarmi come prof –
e purtroppo
non potrò mai proteggere le mie figlie da tutto e da tutti
non potrò mai togliere ai ricchi per dare ai poveri
non potrò mai trovare il vaccino contro tutte le malattie
non potrò mai adottare tutti i bambini che hanno bisogno di una mamma
non potrò mai distruggere tutte, ma proprio tutte, le armi di questo pianeta e anche degli altri, se mai decideranno gli extraterrestri di attaccarci!
Non potrò mai dare un calcio – non scrivo dove – a chi ha iniziato la campagna elettorale con le solite promesse
non potrò mai arrestare tutti i truffatori e i delinquenti
non potrò mai………………..
Però sono viva, siamo vivi, pensate che meraviglia! Qualcosa, anche solo piccolina si può fare, qualche soddisfazione, ogni giorno, possiamo cercarla e ottenerla e poi possiamo provare a coniugare tempi e modi diversi del verbo vivere:
io posso esserci per qualcuno e per me,
tu puoi esserci per qualcuno e per te,
egli può esserci per qualcuno e per sé……
/
È vero, questo è un periodo malinconico… Forse x le giornate corte, la primavera che è ancora lontane, le feste che sono ormai passate e tutto quello che hai scritto tu. Se vogliamo cercare i problemi possono essere tantissimi, però hai scelto il titolo migliore che potesse esserci: coniugazione del verbo vivere. È mica poco😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è una cosa meravigliosa esserci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
i momenti neri ci sono, inevitabilmente, e ci sono per tutti, l’importante e’ che restino solo momenti. Una nuvola davanti il sole, un soffio di vento … e via
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vogliono sia il buio sia il sole
"Mi piace""Mi piace"
gia’ 😒
"Mi piace""Mi piace"
Una bella riflessione che trattengo. Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne sono contenta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, alla fine noi siamo infinitamente piccoli rispetto alla vita e al mondo, ma a volte la malinconia serve proprio per farci riappropriare della meraviglia. Oggi stavo male, ho chiamato un amico e mi ha fatto stare meglio solo sentire la sua voce. Piccole cose che salvano una vita. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo, la malinconia serve. Io poi ho anche avuto occasione di scrivere che non so vivere senza malinconia e rimpianti…ma ci sono poi le piccole cose come hai detto che ci ricordano quanto è preziosa la nostra vita
"Mi piace""Mi piace"
Che belle parole, mi hai commossa 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Commozione allegra però! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbastanza 😊
"Mi piace""Mi piace"
sicuramente non si può eviatre tutto quello che hai scritto e neppure fare tutto quello che hai scritto. Basta accontentarsi del poco che è realizzabile, rinunciando a quello che non lo è.
Capisco che per molti è una sconfitta ma almeno si riesce a vivere con decenza
"Mi piace""Mi piace"
Tanto di ciò che vediamo e interpretiamo si trova dietro i nostri occhi. Siamo noi che coloriamo la realtà, nel bene e nel male. Bel post
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Dolce e sacrosanta considerazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ci pensiamo bene, in positivo, sono molte di più le cose che possiamo fare, e molto più importanti, ogni giorno, nel piccolo del nostro quotidiano. Ma quelli come me li chiamano ottimisti, come se fosse un insulto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna continuare, a maggior ragione oggi, ad essere ottimisti. Chi ha da ridire, va lasciato perdere, d’altronde se si trova la forza proprio nell’essere positivi, perché mai rinunciarvi
"Mi piace"Piace a 1 persona