Bisogna guardarsi da colore che parlano molto di sé, spesso in terza persona.
Non guardano chi hanno dinnanzi, non sanno fare neanche una domanda di cortesia al loro interlocutore, perché il mondo dovrebbe ruotare solo attorno a loro.
Hanno lingua per recitare, non hanno orecchie per ascoltare.
Definirli egocentrici è troppo limitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ottimo ritratto. Riscontrabile assai. Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero…si si
"Mi piace""Mi piace"
… e spesso non sanno neanche quello che dicono
"Mi piace""Mi piace"
egocentrici? Direi peggio dei peggio sordi.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono anche coloro incapaci di trasmettere empatia e di conseguenza si avvitano nei loro discorsi infiniti quanto la solitudine che li genera.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono anche coloro incapaci di trasmettere empatia e che di conseguenza si avvitano nei loro infiniti monologhi scaturiti da altrettante infinite solitudini…
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, proprio per questo occorrerebbe fermarsi ad ascoltare, lì si comprenderebbe chi potrebbe alleviare questa solitudine
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono anche coloro incapaci di trasmettere empatia e che di conseguenza affogano in infiniti monologhi la loro altrettanta infinita solitudine.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, non so perché ma ho avuto problemi con il collegamento del pc e ti ho sera-commentata. Non si può però negare che il concetto che volevo esprimere sia stato ribadito ;)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 non preoccuparti
"Mi piace""Mi piace"
giusto, al celeberrimo “mezza Italia scrive ma l’altra metà non legge”, possiamo aggiungere “mezza Italia parla ma l’altra metà non ascolta”. Prendere se stessi come riferimento parlando di tematiche sociali è un errore che fanno in tanti, troppi, eppure non è poi così difficile capire quanto sia grande e variegato il mondo degli umani.
Diciamo che l’egocentrismo lo si evince anche dal proliferare di blog intimisti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi siamo tutti egocentrici! Ci riferivamo al dialogo vis à vis, nel quale le persone dovrebbero non soltanto parlare, ma anche ascoltare. Se invece vogliamo allargare al web, non possiamo fare una riflessione in poche righe. In ogni caso è nella natura dell’uomo esprimersi sulle tematiche sociali facendo riferimento alle proprie esperienze…tematiche sociali no, intimismo no…traspare una “lieve” critica…
"Mi piace""Mi piace"
non è mia intenzione sintetizzare in poche righe un trattato di sociologia, ci mancherebbe altro, sono in rete da 20anni, da tre lustri ho un blog, credo di averne lette e viste abbastanza per poter esprimere una opinione, sempre se gradita, viceversa chiedo scusa e mi defilo. Mi occupo da sempre di tendenze e tematiche sociali, di interlocutori che si autopromuovono a punto di riferimento ne ho conosciuti a centinaia. Nella vita reale “verba volant”, in rete “scripta manent”, per sempre. Che i blog/post intimisti siano espressione di egocentrismo non lo dico io, lo dicono tutti gli psicologi last generation che analizzano l’andamento del web e dei social, blogsfera inclusa, diciamo che concordo, ognuno è libero di scrivere, nel proprio spazio, ciò che crede ma chi legge ha il diritto di critica, credo sia l’ABC della comunicazione. Sia chiaro che non condividere una linea editoriale non significa insultare, aggredire, deridere, ecc. ecc. Il rispetto in primis… sempre e comunque.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diamo il giusto peso alle parole. Nessuno ha detto che non si possa avere il diritto di esprimersi, di analizzare, di criticare ciò che si legge, non avrebbe senso allora scrivere. Io e Sibilla, anime di questo blog…probabilmente intimista, e in rete da pochissimo tempo, apprezziamo lo scambio di idee poiché incentiva la conoscenza, quindi non ostacoliamo alcuna opinione, purché nei limiti del reciproco rispetto…su questo almeno siamo d’accordo! Ho però notato che anche in un’altra occasione, fai presente che quanto dici non è solo detto da te, ma da uno stuolo di psicologi, filosofi ecc ecc., si ha l’impressione che tu voglia rafforzare il tuo pensiero e renderlo quindi inconfutabile. Comunque il tuo passaggio su questo blog è sempre ben accetto, non ci interessano solo le stelline, ma le opinioni. Cassandra
"Mi piace""Mi piace"
credimi che trattasi di pura coincidenza, basta andare a leggere ciò che scrivo per constatare che non sono uso rafforzare i concetti che esprimo con citazioni, riferimenti, ecc. ecc., comunque considero indice di serietà non “firmare” opinioni condivise ma espresse da soggetti autorevoli, dovrebbero farlo tutti.
Sono già passato da queste parti??? strano, in genere tendo a non fare il secondo passaggio nei blog che non interagiscono, poco male, evidentemente anche io trasgredisco alle mie regole 😉 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah!
"Mi piace""Mi piace"
Capita di non avere – niente da dire -, ma solo il gran desiderio di avere – un pubblico – che ascolti. Come una sete che non finisce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se però la sete non si placa, il pubblico si dà alla fuga
"Mi piace"Piace a 1 persona
naturalmente (voglio dire, in maniera del tutto spontanea…), anche perchè lo “spettacolo del – bla bla bla – ” non fa altro che risucchiare il nostro tempo e la preziosa energia dell’ essere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’energia va preservata
"Mi piace"Piace a 1 persona