Non so vivere senza malinconia e rimpianti, perché vuol dire che vivo veramente, incontro persone: le accolgo, le amo, le detesto.
La malinconia è aspra e dolce; aspra perché mi fa perdere tempo e dolce perché questo tempo deve essere perduto.
Non so vivere senza rimpianti, perché vuol dire che serbo i miei ricordi, che sbaglio sempre qualcosa o che non sono in grado di realizzarla.
Non posso neanche credere che in questa vita io non abbia mai perduto qualcuno o che un domani qualcuno non mi lascerà, altrimenti vorrebbe dire che sono sempre stata sola.
Aspiro alla serenità e talvolta la trovo inaspettatamente, quando credo di aver fatto ciò che in quel momento è giusto per me e per chi mi sta vicino.
Non desidero una serenità perenne, perché vorrebbe dire che ho assunto una posizione neutra, senza rischi e senza ansie, mentre se partecipo…sbaglio, mi rammarico e posso ancora provare ad impegnarmi.
Meraviglioso il tuo post🎈🎈
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
rimpianti? No, si guarda indietro anziché avanti.
Quando si agisce secondo quello che è giusto, allora si è sereni, salvo poi eventualmente accorgersi che in effetti non era giusto. Ma questo è altro discorso.
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna vivere sempre con una dose di dubbio, onde evitare di sbagliare ancora di più
"Mi piace"Piace a 2 people
e no! il dubbio non fa evitare gli errori ma semmai li fa crescere.
Si fanno scelte, giuste o sbagliate che siano, e si prosegue. con altre scelte diverse dalla precedente se quelle si dimostrano errate.
"Mi piace""Mi piace"
E’ anche vero…certo dipende da come ognuno di noi si sente di fare. Io tendo ad essere sempre molto critica con me stessa, quindi a farmi molti scrupoli per essere poi decisa nelle mie posizioni. Forse non sono stata chiara eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
in effetti… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che tendo a spaccare il capello in quattro
"Mi piace"Piace a 1 persona
pignoletta 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vivere….Mettersi in gioco, rischiare, scegliere e ci stanno i dubbi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima e giusta riflessione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che dire Cassandra… senza parole!
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho rimpianti.
A volte nostalgia e malinconia, che sono per me stati fertili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanno parte di noi, in misura diversa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì
"Mi piace""Mi piace"
Rimpianti cerco di non averne mai. Combatto fino alla fine e faccio tutto quello che penso sia giusto fare e poi ad un certo punto sento l’epifania che chiama. Quando chiama l’epifania vuol dire che è arrivato il momento di andare via, che posso abbandonare tutto quello che è stato e guardare avanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci si convive, si combattono, si abbandonano…comunque fanno parte o hanno fatto parte di noi
"Mi piace""Mi piace"
Però che senso ha continuare a mantenerli dentro di noi? Siamo imperfetti e non sempre all’altezza delle cose. Il rimpianto va accettato come parte integrante della nostra vita (secondo me).
"Mi piace""Mi piace"
Certo siamo essere imperfetti, capire a fondo il senso di quello che sentiamo è difficile, avremmo scoperto allora tutto il senso della vita. Non avrà senso mantenerli, ma intanto ci sono, fanno parte di noi, sta a noi imparare a conviverci, ad accettarli o a dimenticarli, a trarne comunque stimoli per il nostro cammino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me sta a noi capire se vogliamo continuare a convivere con i rimpianti, a volte siamo troppo severo con noi stessi e di questo ne vedo poco il senso. Nel momento in cui si è sereno con se stessi, in cui si sa che, nonostante i difetti, si è fatto tutto il possibile, perché dobbiamo continuare a portarci dietro questo fardello? E anche se in qualche modo abbiamo sbagliato, non siamo stati all’altezza non possiamo continuare a punirci per sempre. Trovo che sia necessario sempre assumersi le proprie responsabilità e non scappare da queste ma ad un certo punto per proiettarsi nel presente e nel futuro dobbiamo essere in grado di perdonarci.
"Mi piace""Mi piace"
Il rimpianto per me non ha sempre un sapore amaro. Comunque hai ragione, non bisogna essere troppo severi con se stessi ( qualcuno però ogni tanto dovrebbe esserlo), né punirsi per sempre. Comunque rendersi conto dei propri limiti non fa male, io sono un po’ avanti negli anni 😉 e quindi, probabilmente tendo a vedere le cose in modo diverso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona